Come si può iniziare a “pensare” ad una Asset Allocation Strategica efficiente, come avere una strategia “ROBUSTA ed ANTI-FRAGILE”?



Iniziamo da… Diversificazione e De-correlazione: uno dei “segreti” per dormire sonni tranquilli.


Investire è un po’ come preparare una cena per un gruppo di amici nel 2025: non puoi servire solo un piatto di pasta. Magari uno è intollerante al glutine, un altro è vegano, e poi c’è chi preferisce il dolce al salato. Così come in cucina, anche negli investimenti è fondamentale diversificare per accontentare (e proteggere) tutti i palati… ehm, scenari!


Ecco alcune “ricette” di diversificazione spiegate in modo “digeribile”:

    1.    Diversificazione tra asset class: il mix di piatti principali

Pensiamo agli investimenti come a un buffet. Aggiungi gli “ingredienti piccanti” che possono far crescere il portafoglio nel lungo termine, per la stabilità il piatto caldo che non tradisce mai (obbligazioni), un po’ di liquidità, come il pane fresco sempre utile e così via... Più ricco il buffet, meno rischi che gli ospiti restino a stomaco vuoto!

    2.    Diversificazione geografica: viaggiare nel mondo senza muoversi

Puntare tutto su un mercato è come pianificare una vacanza sempre nello stesso posto. Bello, certo, ma cosa succede se in quel luogo spesso c’è “un brutto tempo”? Investire a livello globale è come avere una rete di mete: se piove in Italia, magari c’è il sole in Giappone o negli Stati Uniti.

    3.    Diversificazione settoriale: il guardaroba

Immagina di avere un guardaroba pieno solo di maglionio al contrario di pantaloncini corti e canottiere. Diversificare settorialmente (tecnologia, energia, sanità, ecc.) è come avere un guardaroba per tutte le stagioni: sarai sempre pronto, qualsiasi cosa succeda!

    4.    De-correlazione: la squadra perfetta!

Qui entriamo nel tecnico ma in modo semplice: è come costruire una squadra di calcio. Non vuoi undici portieri o undici attaccanti, vero? La de-correlazione significa scegliere strumenti che si comportano in modo diverso a seconda del momento. Quando uno perde terreno, l’altro è lì per compensare.


In sintesi: diversificare e de-correlare non garantisce che eviterai completamente i rischi, ma ti aiuta a gestirli meglio, un po’ come usare un casco quando vai in bici. Certo, non impedisce le cadute, ma può evitarti danni seri.


Che ne dici, tu sei ben diversificato? 


https://www.linkedin.com/posts/nicola-zanchi-38677183_come-si-pu%C3%B2-iniziare-a-pensare-ad-una-asset-activity-7282296169857249280-5i8v?utm_source=share&utm_medium=member_desktop&rcm=ACoAABG7g9YBAOcZomhPSZbAWcMne7ixs9Ixbf0

Dove puoi trovarmi

Qui troverai tutte le informazioni per contattarmi

 

Nicola Zanchi

Consulente Finanziario Iscritto all’Albo dei Consulenti Finanziari con Iscrizione Numero 233441

Ufficio 1

Via D. Michiel 1D
30126 - Venezia
 0412760334

Ufficio 2

Venezia, San Marco 515
30124 - Venezia
 0415285445

Per una prima consulenza, scrivimi!

ti contatterò molto presto per concordare data e luogo dell'appuntamento
@
@
@
@
rivedi il consenso