Il vero nemico dei tuoi investimenti? Guarda allo specchio.
di Nicola Zanchi | pubblicato il 15 marzo 2025
Quante volte hai sentito dire che i mercati sono imprevedibili, che il timing è tutto, che i costi contano (questi sì, contano davvero)? Eppure, c’è un fattore che incide più di tutti sulle tue performance di investimento.
Tu!!!!!!!!
Non è colpa dei mercati, della politica o della sfortuna. Il problema è il nostro comportamento. Ogni anno Dalbar Inc. analizza le performance reali degli investitori rispetto ai mercati, e il verdetto è sempre lo stesso: chi investe ottiene risultati molto peggiori rispetto agli indici di riferimento.
Perché?
Perché cerchiamo di battere il mercato facendo market timing. Perché inseguiamo i titoli che hanno già fatto bene sperando che continuino a salire (return chasing). Perché, alla fine, non riusciamo a restare fedeli alla strategia e lasciamo che le emozioni prendano il sopravvento.
E i numeri lo dimostrano chiaramente (ahimè non aggiornatissimi ma significativi). Dal 1993 al 2022, il rendimento medio annuo dell’investitore in fondi azionari (negli States) è stato 6,81%, mentre lo S&P 500 ha fatto 9,65%. In Italia? Non ho reperito il numero ma sul campione della mia “cerchia”, “rarissimissimi”!
Tradotto in soldi? Un investimento di 100.000 dollari lasciato fermo nel mercato sarebbe diventato 1,58 milioni di dollari. Ma l’investitore medio, con tutte le sue ansie e decisioni impulsive, si è fermato a 721.701 dollari. E quanti sono arrivati fino a questo risultato è facile intuirlo…pochissimi!
Come dicono i miei figli “fatti una domanda e datti una risposta”: quante volte hai venduto nel panico durante un ribasso? Quante volte hai comprato qualcosa solo perché “stava andando bene”?
Non è questione di fortuna, ma di comportamento. Il mercato premia chi sa aspettare, non chi rincorre ogni salita o fugge da ogni discesa.
Vuoi continuare a essere il peggior nemico dei tuoi investimenti o vuoi iniziare a giocare nella squadra di chi almeno arriva in finale ogni anno? Vincere sempre è irreale, ribadire ogni volta le proprie potenzialità è difficilissimo. Bisogna scegliere nella vita, continui a voler fare sempre di testa tua?
