Pilotiamo davvero i nostri investimenti, o voliamo in pilota automatico?
di Nicola Zanchi | pubblicato il 27 marzo 2025
Molti di noi sono convinti di avere le mani salde sui comandi, ma la finanza comportamentale rivela che spesso voliamo guidati da autopilot invisibili: pregiudizi ed emozioni che deviano la rotta senza che ce ne accorgiamo. Uno dei più pericolosi? L’illusione del controllo, quella sicurezza di dominare il volo, mentre in realtà stiamo sbandando tra turbolenze di mercato e decisioni dettate dall’istinto.
Non è un fallimento, è umano. Nessun pilota è immune. Ma possiamo affinare gli strumenti di bordo.
Avere un copilota esperto al fianco può essere il sistema di navigazione che ci aiuta “a vedere” pericoli ed occasioni, quelle che da soli, tra foschia e falsi orizzonti, potremmo non scorgere in tempo.
