E c’è sempre chi cerca di trovarci un senso, ci avete fatto mai caso?

Parlo dei mercati finanziari, ovviamente.


Tipo oggi. Giornata campale: alle 22.00 Trump annuncerà i tanto temuti dazi.

Un evento che, sulla carta, dovrebbe generare incertezza, vendite, volatilità.


E invece? Da tre giorni gli indici USA aprono in ribasso… per poi chiudere in positivo.

Spiegazioni logiche? Poche.

Raziocinio? Neanche a parlarne.

Quello a cui assistiamo è un mix di interpretazioni, reazioni impulsive e una buona dose di irrazionalità.


I mercati cercano sempre di anticipare, interpretare, digerire le notizie prima ancora che accadano.

Ma spesso, alla fine, tutto si riduce a una frase che chi lavora in questo mondo conosce bene: “Il mercato ha sempre ragione”, anche quando sembra non averne nessuna.


Per avere successo, negli investimenti, bisognerebbe essere sordi, ciechi e isolati dal mondo.

Oppure — e forse è la soluzione più realistica — estremamente pianificati.

Avere una strategia solida, saperla rispettare, filtrare il rumore e non farsi trascinare dall’emotività.


Perché i mercati oscillano. La disciplina, no


Dove puoi trovarmi

Qui troverai tutte le informazioni per contattarmi

 

Nicola Zanchi

Consulente Finanziario Iscritto all’Albo dei Consulenti Finanziari con Iscrizione Numero 233441

Ufficio 1

Via D. Michiel 1D
30126 - Venezia
 0412760334

Ufficio 2

Venezia, San Marco 515
30124 - Venezia
 0415285445

Per una prima consulenza, scrivimi!

ti contatterò molto presto per concordare data e luogo dell'appuntamento
@
@
@
@
rivedi il consenso